0523 332666 legambientepc@gmail.com

Legambiente.Piacenza

Menu
  • HOME
    • Chi siamo
      • perchè emilio politi
    • Partecipa
    • lo statuto del circolo
    • Contatti
  • TEMI
    • acqua
    • aria
    • energia
    • rifiuti
    • mobilità
      • passeggiamo per piacenza
    • agricoltura e biodiversità
    • territorio
  • ATTIVITA’
    • Campagne e giornate di mobilitazione
    • Esperienze
    • Associazioni e comitati
      • COMITATO NO AL BITUME SÌ AL PARCO DEL TREBBIA
      • COMITATO PERTITE
      • S.O.S. AMBIENTE-PIACENZA CAPACE DI FUTURO
    • bandi
  • NEWS
    • TUTTI I NOSTRI POST
    • Eventi sul territorio
  • ARCHIVI
    • foto
    • VIDEO
    • ARTICOLI STAMPA
    • NATURA IN LIBERTA’
  • info
    • filiera corta/gas
    • mercati
    • negozi biologico
    • usato
    • link amici

Tag: gestionedelterritorio

E ADESSO, DOPO LA MARCIA, CHE SI FA?

19 Marzo 2019
 |  Nessun commento
 |  Acqua, Aria, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio

“Con la scuola per il futuro” hanno urlato 4000 studenti a Piacenza. È così! Perché questo sciopero era contro il riscaldamento globale e NON contro la scuola. Perché quelli che non hanno “ritenuto importante aderire” […]

Read More →

ACQUE AZZURRE ACQUE CHIARE – dalla montagna al Po, i torrenti piacentini

18 Marzo 2019
 |  Nessun commento
 |  Acqua, Territorio

Giovedì 21 marzo 2019 PARTECIPAZIONE GRATUITA L’iniziativa si inserisce in un progetto sostenuto da Coop Alleanza 3.0 che ha voluto Legambiente Piacenza promotore di iniziative di sensibilizzazione sul tema dell’acqua nel territorio locale, soggetta a […]

Read More →

GIORNATA MONDIALE DEL PAESAGGIO

2 Marzo 2019
 |  Nessun commento
 |  Territorio

III Giornata nazionale del Paesaggio 14 marzo 2019 Piacenza, Auditorium Santa Margherita Via S. Eufemia, 13 – 9.00-13.30 Si celebra il 14 marzo 2019 la III Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero dei Beni […]

Read More →

CONSEGNATE 3490 FIRME CONTRO ALTRO CONSUMO DI SUOLO!

26 Febbraio 2019
 |  Nessun commento
 |  Territorio

Una giornata importante! Abbiamo consegnato le 3490 firme di Piacentini (ai quali va il nostro più grande GRAZIE) della petizione SOS LOGISTICA al Sindaco e dichiarato in Piazza Cavalli in oltre 130 persone il nostro […]

Read More →

COMUNICATO STAMPA “BASTA LOGISTICA E CEMENTO! SALVA IL SUOLO – PIACENZA VUOLE RESPIRARE”

24 Febbraio 2019
 |  Nessun commento
 |  Territorio

“BASTA LOGISTICA E CEMENTO-SALVA IL SUOLO! PIACENZA VUOLE RESPIRARE” questo è lo slogan con il quale il Comitato dei Cittadini “BASTA LOGISTICA – Piacenza vuole Respirare”, e Legambiente, organizzano un sit-in/presidio Lunedi 25 febbraio alle […]

Read More →

ASSEMBLEA PUBBLICA PARCO DEL TREBBIA 15 FEBBRAIO

11 Febbraio 2019
 |  Nessun commento
 |  Territorio

VENERDI’ 15 FEBBRAIO 2019 ORE 21 A GOSSOLENGO Si torna a parlare del Parco del Trebbia e del suo futuro minacciato! Si discuterà della nuova richiesta di trattamento rifiuti speciali, delle iniziative a supporto del […]

Read More →

LA NOSTRA RISPOSTA AL SINDACO

 |  Nessun commento
 |  Territorio

Aggiorniamo il carteggio di articoli su Libertà riguardo allo sviluppo urbanistico di Piacenza. Il nostro è un contributo pacato per creare una città diversa e migliore e non certo ” toni aspri e falsità” come sono […]

Read More →

QUALE PARCO A GOSSOLENGO, PARCO NATURALE O POLO INDUSTRIALE?

30 Gennaio 2019
 |  Nessun commento
 |  Territorio

Dal 2009, anno di istituzione del Parco del Trebbia, le attività estrattive già autorizzate hanno proseguito indisturbate le proprie attività mentre nuovi progetti, per centinaia di migliaia di metri cubi di inerti, hanno superato la […]

Read More →

Posts navigation

Back 1 … 9 10 11 12 13 … 15 Next

ULTIME NEWS

  • CASA NOME COLLETTIVO EDIZIONE 2025 A FIORENZUOLA
    7 Maggio 2025
  • INTERNOVERDE A PIACENZA 12 E 13 APRILE
    8 Aprile 2025
  • UN PO DI ATTENZIONI, ATTO D’AMORE PER IL FIUME
    6 Aprile 2025
  • NONTISCORDARDIME –
    1 Aprile 2025
  • AMMODERNAMENTO SS45? SI PUO’ FARE
    11 Marzo 2025

DALLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK

DALLA NOSTRA PAGINA DI INSTAGRAM

Legambiente Piacenza

legambientepiacenza

“Senza il mondo Gaza muore. Ed è altrettanto ve “Senza il mondo Gaza muore. Ed è altrettanto vero che senza Gaza siamo noi a morire. Noi, italiani, europei, umani. Per rompere il silenzio colpevole useremo la rete, che è il solo mezzo attraverso cui possiamo vedere Gaza, ascoltare Gaza, piangere Gaza. Perché possano partecipare tutte e tutti, anche solo per pochi minuti. Anche chi è prigioniero della sua casa, e della sua condizione: come i palestinesi, i palestinesi di Gaza lo sono. Perché almeno stavolta nessuna autorità e nessun commentatore allineato possa inventarsi violenze che occultino la violenza: quella fatta a Gaza”. 
#ultimogiornodigaza e #gazalastday.
Il 5❌️1000 ci aiuta ad essere più presenti a Il 5❌️1000 ci aiuta ad essere più presenti a Piacenza, per  renderla migliore💚
Da decenni ci occupiamo della tutela del verde urbano, delle siepi ed alberi,  della qualità dell'aria, del Trebbia e dei fiumi  piacentini,  del Traffico e della logistica per una Piacenza più bella e vivibile. 
Basta un piccolo gesto sulla tua dichiarazione dei redditi , scrivere 91065130337🫶
Sei un insegnante? Partecipa ai gemellaggi e contr Sei un insegnante? Partecipa ai gemellaggi e contribuisci a creare una comunità scolastica più consapevole e impegnata per il futuro del nostro pianeta!

Il Progetto IESS cerca insegnanti per partecipare ai nostri gemellaggi e lavorare insieme per una sostenibilità ambientale e sociale.

Condividi esperienze e conoscenze con colleghi di altre scuole e scopri nuove metodologie didattiche per educare i giovani alla sostenibilità e alla responsabilità sociale.
 
TI ASPETTIAMO, scrivici per avere più informazioni
iess.legambiente@gmail.com

#iess #innovazione #scuola #agenda2030 #sostenibilità
Trentanove anni fa un guasto al reattore 4 dell’ Trentanove anni fa un guasto al reattore 4 dell’impianto scatenò il più grave incidente atomico della storia. Ricordare oggi la durissima lezione di #Chernobyl significa guardare a un futuro senza nucleare per il Pianeta.

 La quantità di #radiazioni rilasciate fu almeno 100 volte in più rispetto a quella delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Il fall-out #nucleare interessò l’Ucraina, la Russia e per il 70% la Bielorussia, Paese più colpito.

A lasciare la zona furono solo 350.000 persone. 

Un effetto domino che è arrivato ai giorni nostri, avendo generato effetti a lungo termine a carico di ambiente, ecosistemi, flora e fauna, e che ha scatenato l’insorgenza di #patologie di varia natura ancora oggi presenti tra le fasce più povere della popolazione.
#NUCLEARENOGRAZIE

Leggi l’articolo completo: https://www.legambiente.it/news-storie/inquinamento/chernobyl/
Insegni a scuola? Partecipa con la tua classe ai g Insegni a scuola? Partecipa con la tua classe ai gemellaggi, sarebbe bello conoscerci!
⬇️
Un tocco di bellezza per un sorriso – presentato dalla Prof.ssa Mariangela Cappelletti di ENAIP, Piacenza

È un progetto che fa colloquiare giovani della scuola per parrucchieri e residenti del pensionato per anziani di via Campagna, attraverso la realizzazione gratuita all’interno della struttura di acconciature e di manicure. Durante questi incontri, si crea uno spazio di scambio affettuoso e di dialogo tra generazioni diverse, creando apprendimento ed empatia reciproci. Si contrasta la solitudine delle persone anziane, valorizzando i valori della gratuità e della solidarietà.
Ogni scuola potrebbe portare esperienze diverse all’interno delle residenze per anziani, a seconda delle abilità e competenze dei ragazzi.

#scuola #agenda2030🌍 #innovazione #greenteam #progettoiess #viral
Carica di più... Seguici su Instagram

NEWS PER TEMA

Legambiente.Piacenza Circolo Emilio Politi

via Giordani 2, Piacenza

telefono e fax 0523.332666

legambientepc@gmail.com

CERCA
VISITE AL SITO
  • 183281Totale letture:
  • 104230Totale visitatori:
TAG
acqua alberi ambiente andareapiedi aria beniculturali biciclette bitumificio cittàsostenibili clima condivisione consumodisuolo educazioneambientale energia energiesostenibili fff fiumi fridays for future gestionedelterritorio gossolengo inceneritore inquinamento legambiente logistica mobilità mobilitàdolce natura ortidiviacampesio paesaggio parcodeltrebbia partecipazione percorsi naturali piacenza programmazione puliamoilmondo puliamopiacenza raccoltadifferenziata rifiuti salute serviziocivile sostenibilità territorio Trebbia verde volontariato