SALVA IL SUOLO
Il territorio - termine di origine latina composto dal sostantivo terra e dal suffisso locativo –torium – è uno spazio fisico e geografico delimitato. Per estensione, indica anche le organizzazioni sociali che in quello spazio si instaurano e lo modificano, le comunità che lo abitano, con le loro identità e i loro saperi, le attività economiche, le unità amministrative. E’ un fitto tessuto nel quale si intrecciano l’ambiente, l’agricoltura, le attività industriali e terziarie, dinamiche urbane e fattori culturali e identitari.
Un sistema complesso la cui matrice resta lo spazio naturale, frutto di lunghi processi evolutivi e delicati equilibri. Per il bene di tutte le sue componenti – naturalistiche, sociali, produttive - tutelare questi equilibri è una condizione imprescindibile: la loro alterazione produce conseguenze sempre negative, spesso disastrose. L’urbanizzazione selvaggia, e soprattutto quella abusiva, creano centri abitati invivibili e impoveriscono paesaggi la cui bellezza è anche un valore economico. La cementificazione senza criterio altera i normali flussi idrici, fino a stravolgerli con conseguenze drammatiche: frane, inondazioni. Il disboscamento compromette gli ecosistemi e intacca gli equilibri idrici e micro-climatici. Infrastrutture stradali mal pianificate che producono traffico, inquinano e compromettono la qualità della vita.
Tutti problemi che riguardano anche il nostro Paese. Il territorio italiano, infatti, ha sofferto e soffre di un approccio eccessivamente speculativo, in cui il consumo di suolo non risponde ai reali bisogni della popolazione e allo sviluppo delle sue attività, ma solo a logiche di profitto. E subisce scelte che contrastano non solo con la sostenibilità ambientale, ma anche con la prospettiva di uno sviluppo durevole.
TUTTI I POST SUL TEMA TERRITORIO
RAPPORTO ECOMAFIE 2023
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio25 Agosto 2023RIFLESSIONI SULLE NUOVE AUTORIZZAZIONI PER AREE COMMERCIALI A PIACENZA
Territorio25 Luglio 2023NON E’ UN TERREMOTO. E’ CAMBIAMENTO CLIMATICO
Acqua, Clima, Territorio22 Maggio 2023NON TI SCORDAR DI ME
Natura e biodiversità, Territorio28 Marzo 2023LEGAMBIENTE PRESENTA IL DOSSIER NEVEDIVERSA 2023
Clima, Natura e biodiversità, Territorio10 Marzo 2023PENSIERO CRITICO PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Territorio22 Febbraio 2023COMUNITA’ ENERGETICHE INCONTRO DEL 18/1/23
Clima, Energia, Territorio20 Gennaio 2023RIFIUTI DALLA LIGURIA
Energia, Rifiuti, Territorio13 Gennaio 2023ECOSISTEMA URBANO
Clima, Territorio, Uncategorized9 Novembre 2022AL VIA LA RACCOLTA FIRME PER LE 4 PROPOSTE DI LEGGE REGIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE
Acqua, Clima, Energia, Rifiuti, Territorio2 Aprile 2022BASTA LOGISTICA SPEZZATINO! STOP AL NUOVO INSEDIAMENTO IN AREA BARABASCA CARECO
Territorio24 Febbraio 2022ENERGIA, RIFIUTI, ACQUA, SUOLO, 4 PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
Acqua, Energia, Rifiuti, Territorio23 Febbraio 2022SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022 – UN ANNO CON NOI!
Territorio10 Febbraio 2022SERVIZIO CIVILE 2022 – VIENI A CONOSCERCI AI NOSTRI OPEN DAY!
Territorio14 Gennaio 2022LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA VOTA UN PIANO DEI TRASPORTI NEMICO DEL CLIMA #TrasportiamocialFuturo
Aria, Clima, Mobilità, Territorio22 Dicembre 2021ATTIVA IL CAMBIAMENTO – FAI LA TESSERA!
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio29 Novembre 2021ECOSISTEMA URBANO 2021, PIACENZA 49ESIMA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio15 Novembre 2021UN GRANDE GRAZIE PER QUESTI I RISULTATI
Territorio28 Settembre 2021ELEZIONI CONSORZIO DI BONIFICA – SERATE DI PRESENTAZIONE
Territorio22 Settembre 2021GIUSTIZIA E TRASPARENZA – PRESENTAZIONE DELLA LISTA
Acqua, Territorio13 Settembre 2021ELEZIONI CONSORZIO DI BONIFICA – VIENI A FIRMARE!
Acqua, Territorio26 Agosto 2021SALVIAMO GLI EX ORTI DI VIA CAMPESIO!
Natura e biodiversità, Territorio10 Luglio 2021CONFERENZA STAMPA PER PARCO PERTITE – VI ASPETTIAMO!
Territorio8 Giugno 2021GLI ORTI DI VIA CAMPESIO VANNO MANTENUTI A VERDE!
Natura e biodiversità, Territorio7 Aprile 2021L’EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO NON DEVE ESSERE ABBATTUTO!
Territorio6 Marzo 2021PROROGA DOMANDE SERVIZIO CIVILE
Territorio15 Febbraio 2021SERVIZIO CIVILE 2021 – UN ANNO CON NOI
Territorio8 Gennaio 2021RINNOVATE LA TESSERA!
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio30 Dicembre 2020CENA DI NATALE 2020, A DISTANZA…
Territorio18 Dicembre 2020ECOSISTEMA URBANO 2020 – PIACENZA 65a
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio11 Novembre 2020LEGAMBIENTE SCRIVE ALLA SINDACA
Territorio5 Novembre 2020XX ASSEMBLEA ANNUALE DEI CIRCOLI
Territorio22 Ottobre 20205G. LA NOSTRA RICERCA
Aria, Territorio4 Agosto 2020CONCLUSO IL CICLO DI WEBINAR. RIGUARDATE I VIDEO
Clima, Energia, Territorio1 Luglio 2020UNA GRAMMATICA PER LA RIAPERTURA
Territorio29 Giugno 2020AREA EX UNICEM, LAVORI E PROTESTE: “CHE COSA SUCCEDE? VERDE IN PERICOLO”
Territorio17 Giugno 2020INCONTRO CON IL PRESIDENTE MATTARELLA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio11 Giugno 2020ECOMAFIE, UN VIAGGIO DALL’ITALIA ALL’EMILIA
Territorio6 Giugno 2020ABBIAMO RIAPERTO LA SEDE
Territorio29 Maggio 2020LIBERARE IL SUOLO
Mobilità, Territorio14 Maggio 2020DAL CORONAVIRUS AD UNA SOCIETA’ PIU’ SICURA, EQUA E SOSTENIBILE
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio17 Aprile 2020COME VOGLIAMO CRESCERE?
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio14 Aprile 2020CINEMAAMBIENTE A CASA TUA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio6 Aprile 2020PROGETTI PER RIPARTIRE
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio27 Marzo 2020#IORESTOACASA LEGAMBIENTE
Territorio18 Marzo 2020INCONTRO AREE VERDI. GRANDE PARTECIPAZIONE
Territorio11 Dicembre 2019CAMMINATA PER GLI EX ORTI DI VIA CAMPESIO
Territorio3 Dicembre 2019RACCOLTA FIRME PER IL VERDE
Territorio20 Novembre 2019PREMIO VOLONTARIATO A LEGAMBIENTE
Territorio16 Novembre 2019VERDE E SALUTE. STIAMO CON IL PRATO!
Territorio15 Novembre 2019
DOCUMENTI URBANISTICA
URBANISTICA A PIACENZA
- Proposta per una legge urbanistica che parli di futuro
- Osservazioni Legambiente al Doc Preliminare
- Osservazioni Legambiente PSC adottato ottobre 2014
- Osservazioni PUA Paver
- Osservazioni variante Paver
- Parere Consulta SU PSC ottobre 2014
URBANISTICA IN PROVINCIA
- Proposte ai sindaci per l'aria 2016
- lettera aperta a Gragnano
- Osservazioni al PSC di Gazzola - adottato 2010
- Osservazioni al PSC di Gazzola - variante 2016
- Osservazioni al PRG di Rottofreno