0523 332666 legambientepc@gmail.com

Legambiente.Piacenza

Menu
  • HOME
    • Chi siamo
      • perchè emilio politi
    • Partecipa
    • Contatti
  • TEMI
    • acqua
    • aria
    • energia
    • rifiuti
    • mobilità
      • passeggiamo per piacenza
    • agricoltura e biodiversità
    • territorio
  • ATTIVITA’
    • Campagne e giornate di mobilitazione
    • Esperienze
    • Associazioni e comitati
      • COMITATO NO AL BITUME SÌ AL PARCO DEL TREBBIA
      • COMITATO PERTITE
      • S.O.S. AMBIENTE-PIACENZA CAPACE DI FUTURO
    • bandi
  • NEWS
    • TUTTI I NOSTRI POST
    • Eventi sul territorio
  • ARCHIVI
    • foto
    • VIDEO
    • ARTICOLI STAMPA
    • NATURA IN LIBERTA’
  • info
    • filiera corta/gas
    • mercati
    • negozi biologico
    • usato
    • link amici

Tag: verde

SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA! IN PIAZZA CON FRIDAYS FOR FUTURE – 25 MARZO 2022

25 Marzo 2022
 |  Nessun commento
 |  Clima

25 Marzo 22 ore 9,00 Pubblico Passeggio lato Liceo Respighi Sciopero globale contro il cambiamento climatico!  Anche se le cronache sono focalizzate sugli sviluppi della guerra il clima resta una grande ed importante urgenza a […]

Read More →

ELEZIONI CONSORZIO DI BONIFICA – VIENI A FIRMARE!

26 Agosto 2021
 |  Nessun commento
 |  Acqua, Territorio

URGENTE! – SERVE UNA FIRMA PER LE ELEZIONI DEL CONSORZIO DI BONIFICA del 26 e 27 SETTEMBRE 2021 per la presentazione della nostra lista “GIUSTIZIA E TRASPARENZA” insieme all’associazione Amici del Nure. Sarà possibile firmare […]

Read More →

SALVIAMO GLI EX ORTI DI VIA CAMPESIO!

10 Luglio 2021
 |  Nessun commento
 |  Natura e biodiversità, Territorio

Dopo quasi due anni dalla presentazione della proposta per costruire 7 palazzine nell’area verde degli ex orti di via Campesio, l’amministrazione comunale ha organizzato una serata per illustrare il progetto e confrontarsi con i cittadini. […]

Read More →

CONFERENZA STAMPA PER PARCO PERTITE – VI ASPETTIAMO!

8 Giugno 2021
 |  Nessun commento
 |  Territorio

Invitiamo tutti a partecipare alla conferenza stampa, momento importante per far ripartire il dialogo sulle sorti del Parco Pertite, che si terrà sabato 12 giugno 2021 alle ore 11, a Piacenza, presso il Campo del […]

Read More →

VOTA IL PARCO! PARCO DELLA GALLEANA E SCUOLA DON MINZONI

22 Aprile 2021
 |  Nessun commento
 |  Natura e biodiversità

. Vallelata in collaborazione con Legambiente, promuove, per il secondo anno, un progetto green che coinvolge i consumatori in attività di pulizia di parchi e aree verdi in tutta Italia. Quest’anno per fare di più […]

Read More →

LA CITTA’ DI DOMANI TRA VERDE E MOBILITA’

16 Aprile 2021
 |  Nessun commento
 |  Mobilità, Natura e biodiversità

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il 30 e il 31 di marzo si sono svolti gli ‘Shine Days’ del Liceo Gioia, due giornate di seminari aperti a tutti gli studenti organizzati con l’intento di sviluupare le loro qualità di cittadini, […]

Read More →

GLI ORTI DI VIA CAMPESIO VANNO MANTENUTI A VERDE!

7 Aprile 2021
 |  Nessun commento
 |  Natura e biodiversità, Territorio

GLI ORTI DI VIA CAMPESIO VANNO MANTENUTI A VERDE! Abbiamo presentato le nostre oservazioni contro la costruzione di sette palazzine residenziali, sull’area degli orti. Area che rappresenta un relitto di verde prezioso per la comunità […]

Read More →

FRIDAYS FOR FUTURE 2021

19 Marzo 2021
 |  Nessun commento
 |  Clima, Natura e biodiversità

19 marzo Giornata Mondiale per il Clima…. I giovani attivisti di Fridays For Future tornano nelle piazze, virtualmente, nella giornata mondiale per il clima. Lo fanno per denunciare l’inerzia di chi ha la responsabilità di […]

Read More →

Posts navigation

1 2 3 … 6 Next

ULTIME NEWS

  • COMUNITA’ ENERGETICHE INCONTRO DEL 18/1/23
    20 Gennaio 2023
  • RIFIUTI DALLA LIGURIA
    13 Gennaio 2023
  • ENERGIE RINNOVABILI. QUALE FUTURO PROSSIMO? – 18/1/23 e 2/2/23
    13 Gennaio 2023
  • CLIMA E FUTURO DEI NOSTRI FIUMI
    17 Dicembre 2022
  • ECOSISTEMA URBANO
    9 Novembre 2022

DALLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK

DALLA NOSTRA PAGINA DI INSTAGRAM

legambientepiacenza

legambientepiacenza
Dalla crisi energetica che ci coinvolge si può us Dalla crisi energetica che ci coinvolge si può uscire, le soluzioni ci sono, sia per i cittadini che per le aziende ed i condomini. 
Le comunità solari, le comunità energetiche ed il fotovoltaico condiviso possono diventare le rivoluzionarie risposte dal basso per renderci autonomi dalle fonti fossili anche a Piacenza e provincia.
Ne parliamo il 18 gennaio ed il 2 febbraio all'auditorium della Fondazione alle 21.00 in due incontri di approfondimento.
Il 18 gennaio: "Crisi energetica e Comunità" Solari con Leonardo Setti , docente dell'Università di Bologna
Il 2 febbraio: "Le Comunità energetiche" con assunta Vitelli di Azzeroco2, Paola Fagioli di Legambiente Emilia-Romagna ed Andrea Poggio di Legambiente Nazionale.
Vi aspettiamo.
#comunitàsolare #comunitàenergetiche #legambiente #crisienergetica #fontirinnovabili
CHE ARIA TIRA A PIACENZA? DICEMBRE 2022
La qualità dell'aria piacentina di dicembre rivela dati poco felici: 10 sforamenti di PM10 e 15 quelli di PM2,5 negli ultimi 31 giorni.

Per soglia si intende il limite di riferimento per gli inquinanti secondo il D.Lgs. 155/2010:
PM10: viene conteggiato come sforamento il superamento di 50 µg/m^3 nella media giornaliera.
PM2,5: viene conteggiato come sforamento il superamento di 25 µg/m^3 nella media giornaliera.
OZONO: il superamento di 120 µg/m^3 nella media giornaliera, viene considerato come sforamento, il superamento di 180 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di informazione e il superamento di 240 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di allarme.
#malaria #legambiente #aria #polverisottili #inquinamento #ambiente
CHE ARIA TIRA A PIACENZA? NOVEMBRE 2022
La qualità dell'aria piacentina di novembre  rivela dati poco felici:7 sforamenti di PM10 e addirittura 24 quelli di PM2,5 negli ultimi 30 giorni.

Per soglia si intende il limite di riferimento per gli inquinanti secondo il D.Lgs. 155/2010:
PM10: viene conteggiato come sforamento il superamento di 50 µg/m^3 nella media giornaliera.
PM2,5: viene conteggiato come sforamento il superamento di 25 µg/m^3 nella media giornaliera.
OZONO: il superamento di 120 µg/m^3 nella media giornaliera, viene considerato come sforamento, il superamento di 180 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di informazione e il superamento di 240 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di allarme.
#malaria #piacenza #inquinamento #aria #legambiente #polverisottili
CHE ARIA TIRA A PIACENZA? SETTEMBRE 2022 Riportiam CHE ARIA TIRA A PIACENZA? SETTEMBRE 2022
Riportiamo i dati di Settembre sulla qualità dell'aria di Piacenza: in quest'ultimo mese abbiamo assistito a 0 sforamenti di PM2,5, 0 di PM10 e a 4 di ozono.

Per soglia si intende il limite di riferimento per gli inquinanti secondo il D.Lgs. 155/2010:
PM10: viene conteggiato come sforamento il superamento di 50 µg/m^3 nella media giornaliera.
PM2,5: viene conteggiato come sforamento il superamento di 25 µg/m^3 nella media giornaliera.
OZONO: il superamento di 120 µg/m^3 nella media giornaliera, viene considerato come sforamento, il superamento di 180 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di informazione e il superamento di 240 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di allarme.
#aria #inquinamento #ambiente #malaria #verde
GIRETTO D'ITALIA 2022 Anche quest'anno il Campiona GIRETTO D'ITALIA 2022
Anche quest'anno il Campionato urbano della ciclabilità, una sfida tra città a colpi di pedali, vede la città di Piacenza in prima fila.
Organizzato da Legambiente con il patrocinio del Comune di Piacenza, Asl Piecenza, FINP insieme a Euromobility, all'edizione di Piacenza aderiscono inoltre INFOAMBIENTE. FIAB, Energetica, Liceo Gioia, Liceo Respighi e COMITATO HALF MARATHON
Avrà luogo il 16 settembre 2022 come sempre anche a Piacenza dalle 7,20 alle 9,20, tempo permettendo, e rientra come sempre nella cornice della Settimana Europea della Mobilità di settembre 2022 (Mobility Week).
Il Giretto d'Italia è una proposta indirizzata ai comuni italiani, ai Mobility Manager di enti e imprese, alle associazioni e a tutti i cittadini interessati.
Il Giretto è una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici o con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, monowheel, E-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway).
Per partecipare basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi sopra indicati, passando in uno dei check point previsti tra le 7,20 e le 9,20.
Sarà vincitrice della sfida la città che totalizzerà, nel periodo di monitoraggio, il maggior numero di spostamenti, e quindi di passaggi, effettuati con mezzi di mobilità sostenibile alternativi.
#piacenza #girettoditalia #bicycle #bici #mobilitàsostenibile
Carica di più... Seguici su Instagram

NEWS PER TEMA

Legambiente.Piacenza Circolo Emilio Politi

via Giordani 2, Piacenza

telefono e fax 0523.332666

legambientepc@gmail.com

CERCA
VISITE AL SITO
  • 105273Totale letture:
  • 55713Totale visitatori:
TAG
acqua alberi ambiente andareapiedi aria beniculturali biciclette bitumificio cittàsostenibili clima condivisione consumodisuolo educazioneambientale energia energiesostenibili fff fiumi fridays for future gestionedelterritorio gossolengo inceneritore inquinamento legambiente logistica mobilità mobilitàdolce natura ortidiviacampesio paesaggio parcodeltrebbia partecipazione percorsi naturali piacenza programmazione puliamoilmondo puliamopiacenza raccoltadifferenziata rifiuti salute serviziocivile sostenibilità territorio Trebbia verde volontariato