AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Le forme di industrializzazione dell’agricoltura del Novecento sono tra i principali responsabili di molti degli attuali, più gravi squilibri ambientali del pianeta: cambiamenti climatici, minore disponibilità di acque di falda e di superficie, impoverimento del suolo, deforestazione, erosione genetica, forzatura della maturazione e della stagionalità dei prodotti con perdita dei sapori, cibi contaminati da residui chimici pericolosi per l’uomo e l’ambiente. Oggi possiamo spezzare questa dimamica e trasformare l'agricoltura in un prezioso alleato per affrontare le grave crisi ambientale e creare un'economia sostenibile. Un’agricoltura già all’opera, praticata da molti produttori italiani ed europei attenti ai processi naturali, alla complessità e alla specificità locale degli ecosistemi, capaci di innovare, sperimentare nuove tecnologie senza perdere mai di vista gli antichi saperi della cultura rurale. Il principale motore di questo cambiamento sono l’agricoltura biologica, l’agricoltura biodinamica, e in genere le mille forme di agricoltura legate alle vocazioni dei territori.
TUTTI I POST SUL TEMA AGRICOLTURA E BIODIVERSITA’
NON TI SCORDAR DI ME
Natura e biodiversità, Territorio28 Marzo 2023LEGAMBIENTE PRESENTA IL DOSSIER NEVEDIVERSA 2023
Clima, Natura e biodiversità, Territorio10 Marzo 2023CLIMA E FUTURO DEI NOSTRI FIUMI
Acqua, Natura e biodiversità, Uncategorized17 Dicembre 2022ATTIVA IL CAMBIAMENTO – FAI LA TESSERA!
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio29 Novembre 2021ECOSISTEMA URBANO 2021, PIACENZA 49ESIMA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio15 Novembre 2021SALVIAMO GLI EX ORTI DI VIA CAMPESIO!
Natura e biodiversità, Territorio10 Luglio 2021VOTA IL PARCO! PARCO DELLA GALLEANA E SCUOLA DON MINZONI
Natura e biodiversità22 Aprile 2021LA CITTA’ DI DOMANI TRA VERDE E MOBILITA’
Mobilità, Natura e biodiversità16 Aprile 2021GLI ORTI DI VIA CAMPESIO VANNO MANTENUTI A VERDE!
Natura e biodiversità, Territorio7 Aprile 2021FRIDAYS FOR FUTURE 2021
Clima, Natura e biodiversità19 Marzo 2021CONVERSAZIONI ATTORNO AGLI ALBERI. ULTIMO INCONTRO VENERDI’ 29/1/21
Natura e biodiversità27 Gennaio 2021CONVERSAZIONI INTORNO AGLI ALBERI
Natura e biodiversità14 Gennaio 2021AGITU, SIMBOLO DI INTEGRAZIONE, TUTELA DELL’AMBIENTE E IMPRENDITORIA FEMMINILE
Natura e biodiversità31 Dicembre 2020RINNOVATE LA TESSERA!
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio30 Dicembre 2020LA COMPAGNIA DELLE PIANTE – +67 ALBERI E 56 CESPUGLI
Natura e biodiversità25 Novembre 2020ECOSISTEMA URBANO 2020 – PIACENZA 65a
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio11 Novembre 2020LE PIANTUMAZIONI CONTINUANO
Natura e biodiversità9 Novembre 20207 NUOVO ALBERI AL PARCO DELLA PACE A PIACENZA
Natura e biodiversità26 Ottobre 2020La Compagnia delle Piante – SI INIZIA A PIANTUMARE!
Natura e biodiversità19 Ottobre 2020INCONTRO CON IL PRESIDENTE MATTARELLA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio11 Giugno 2020