0523 332666 legambientepc@gmail.com

Legambiente.Piacenza

Menu
  • HOME
    • Chi siamo
      • perchè emilio politi
    • Partecipa
    • Contatti
  • TEMI
    • acqua
    • aria
    • energia
    • rifiuti
    • mobilità
      • passeggiamo per piacenza
    • agricoltura e biodiversità
    • territorio
  • ATTIVITA’
    • Campagne e giornate di mobilitazione
    • Esperienze
    • Associazioni e comitati
      • COMITATO NO AL BITUME SÌ AL PARCO DEL TREBBIA
      • COMITATO PERTITE
      • S.O.S. AMBIENTE-PIACENZA CAPACE DI FUTURO
    • bandi
  • NEWS
    • TUTTI I NOSTRI POST
    • Eventi sul territorio
  • ARCHIVI
    • foto
    • VIDEO
    • ARTICOLI STAMPA
    • NATURA IN LIBERTA’
  • info
    • filiera corta/gas
    • mercati
    • negozi biologico
    • usato
    • link amici

Tag: cittàsostenibili

22-23-24 SETTEMBRE PULIAMO IL MONDO 2023

21 Settembre 2023
 |  Nessun commento
 |  Rifiuti

PIM serve a ricordare a tutti noi la necessità di attuare quelle piccole azioni di sostenibilità nel territorio e nel quotidiano. Produrre più di 2 chili di rifiuti a testa al giorno è un dato […]

Read More →

GIRETTO D’ITALIA 2023. I RISULTATI A PIACENZA

 |  Nessun commento
 |  Mobilità

A PIACENZA 5690 PASSAGGI IN BICICLETTA, UNA CITTA’ A MISURA DI PEDALE Ieri 20 settembre a Piacenza tanti volontari di associazioni e studenti hanno contato a Piacenza dalle 7,15 alle 9,15 gli spostamenti in Bicicletta, […]

Read More →

RAPPORTO ECOMAFIE 2023

25 Agosto 2023
 |  Nessun commento
 |  Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio

“Piacenza è un hub per il traffico di animali domestici e specie protette” Con il Coordinamento provinciale di Libera, al quale apparteniamo, abbiamo organizzato l’importante presentazione del RAPPORTO ECOMAFIA martedì 29 agosto 2023, ore 21.00 presso il Capannone “Rita […]

Read More →

RIFLESSIONI SULLE NUOVE AUTORIZZAZIONI PER AREE COMMERCIALI A PIACENZA

25 Luglio 2023
 |  Nessun commento
 |  Territorio

Giovedì 7 e mercoledì 13 settembre ore 18 Auditorium S.Ilario (via Garibaldi 17) avranno luogo 2 incontri di presentazione delle proposte di Accordo operativo per le aree: – AID 20 Camuzzi e AL 8 Germoglio […]

Read More →

INTERNO VERDE – GIARDINI APERTI

5 Giugno 2023
 |  Nessun commento
 |  Natura e biodiversità

INTERNO VERDE è un festival diffuso che valorizza il meraviglioso patrimonio architettonico e botanico celato negli angoli nascosti delle città. Si aprirà sabato 10 e domenica 11 con la sua tappa piacentina, tra giardini aperti […]

Read More →

PENSIERO CRITICO PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA

22 Febbraio 2023
 |  Nessun commento
 |  Acqua, Aria, Clima, Energia, Territorio

SCUOLA DI FORMAZIONE “Pensiero critico per la conversione ecologica” 2 Marzo – 27 maggio 2023 Cambiamenti climatici, surriscaldamento del pianeta, impoverimento dei suoli, siccità e processi crescenti di desertificazione, eventi estremi e mancanza o poca […]

Read More →

COMUNITA’ ENERGETICHE INCONTRO DEL 18/1/23

20 Gennaio 2023
 |  Nessun commento
 |  Clima, Energia, Territorio

Mercoledì 18 Gennaio 2023 all’Auditorium della Fondazione si è tenuto l’incontro con il prof. Leonardo Setti, presidente dell’associazione “Centro per le comunità solari” e docente di Sistemi e politiche energetiche dell’Università di Bologna, organizzato da […]

Read More →

ENERGIE RINNOVABILI. QUALE FUTURO PROSSIMO? – 18/1/23 e 2/2/23

13 Gennaio 2023
 |  Nessun commento
 |  Energia

Dalla crisi energetica che ci coinvolge si può uscire, le soluzioni ci sono, sia per i cittadini che per le aziende ed i condomini. Le comunità solari, le comunità energetiche ed il fotovoltaico condiviso possono […]

Read More →

Posts navigation

1 2 3 … 14 Next

ULTIME NEWS

  • 22-23-24 SETTEMBRE PULIAMO IL MONDO 2023
    21 Settembre 2023
  • GIRETTO D’ITALIA 2023. I RISULTATI A PIACENZA
    21 Settembre 2023
  • RAPPORTO ECOMAFIE 2023
    25 Agosto 2023
  • LA STOVIGLIERIA DI LEGAMBIENTE
    30 Luglio 2023
  • RIFLESSIONI SULLE NUOVE AUTORIZZAZIONI PER AREE COMMERCIALI A PIACENZA
    25 Luglio 2023

DALLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK

DALLA NOSTRA PAGINA DI INSTAGRAM

legambientepiacenza

legambientepiacenza
Una bella pedalata sul lungo Po e Trebbia, 20 chil Una bella pedalata sul lungo Po e Trebbia, 20 chilometri di bellezza per un sabato pomeriggio in relax.
Un Po di Bici sabato 30 , dalle 15 alle 17 lungo Po , genio pontieri.
#sabatidiversi
#bicisulpo
#pedalochemipassatutto
Post su Instagram 17974570943533366 Post su Instagram 17974570943533366
Raga, si pulisce🧹 Piacenza tutti insieme👍, v Raga, si pulisce🧹 Piacenza tutti insieme👍, vi aspettiamo sabato 16 alle 15 al parcheggio dell'ospedale, angolo via Campagna!
#losportchecipiacefare
#rifiutivirifiuto
Il prossimo 16 settembre in occasione del World C Il prossimo 16  settembre in occasione del World Cleanup Day, il movimento globale per ripulire il mondo dai rifiuti💪, abbiamo organizzato,insieme a Leroy Merlin e Decathlon Piacenza,  un evento per ripulire da plastica e mozziconi  le aree limitrofe al parco sotto le mura, zona via Tramello, a Piacenza . Vieni a dare anche tu il tuo contributo, le pinze ed i guanti li da Leroy Merlin, legambiente i cappellini , tu mettici il tuo entusiasmo!💚

 #wcd2023leroymerlinitalia #wordcleanupday #comunedipiacenza #legambientepiacenza
Anche il mese di agosto ha visto un'importante e e Anche il mese di agosto ha visto un'importante e e preoccupante numero di sforamenti dei livelli di ozono.
77 dall'inizio dell'anno.

https://legambiente.piacenza.it/wp-content/uploads/2023/09/settimana-28.8-3.9.23.png

CONSULTA I VALORI DELLE SETTIMANE PRECEDENTI

L'unità di misura di tutti i dati è in µg/m^3 (microgrammi per metro cubo).

Per soglia si intende il limite di riferimento per gli inquinanti secondo il D.Lgs. 155/2010:
PM10: viene conteggiato come sforamento il superamento di 50 µg/m^3 nella media giornaliera.
PM2,5: viene conteggiato come sforamento il superamento di 25 µg/m^3 nella media giornaliera.
OZONO: il superamento di 120 µg/m^3 nella media giornaliera, viene considerato come sforamento, il superamento di 180 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di informazione e il superamento di 240 µg/m^3 nella media giornaliera come soglia di allarme.
Nelle tabelle i dati che superano i limiti sono segnati in rosso.

Vi ricordiamo che sulla pagina dedicata del nostro sito potete vedere le tabelle delle settimane predenti, il monitoraggio giornaliero della nostra centralina e i dati ARPAE di Piacenza e provincia.

seguiteci anche su FACEBOOK e INSTAGRAM

#ozono #qualitadellaria #piacenza #inquinamento #malaria
Carica di più... Seguici su Instagram

NEWS PER TEMA

Legambiente.Piacenza Circolo Emilio Politi

via Giordani 2, Piacenza

telefono e fax 0523.332666

legambientepc@gmail.com

CERCA
VISITE AL SITO
  • 124096Totale letture:
  • 65483Totale visitatori:
TAG
acqua alberi ambiente andareapiedi aria beniculturali biciclette bitumificio cittàsostenibili clima condivisione consumodisuolo educazioneambientale energia energiesostenibili fff fiumi fridays for future gestionedelterritorio gossolengo inceneritore inquinamento legambiente logistica mobilità mobilitàdolce natura ortidiviacampesio paesaggio parcodeltrebbia partecipazione percorsi naturali piacenza programmazione puliamoilmondo puliamopiacenza raccoltadifferenziata rifiuti salute serviziocivile sostenibilità territorio Trebbia verde volontariato