0523 332666 legambientepc@gmail.com

Menu
  • HOME
    • chi siamo
      • perchè emilio politi
    • partecipa
    • contatti
    • STATUTO DI LEGAMBIENTE PIACENZA CIRCOLO ”EMILIO POLITI”
  • TEMI
    • acqua
    • aria
    • energia
    • rifiuti
    • mobilità
      • passeggiamo per piacenza
    • agricoltura e biodiversità
    • territorio
  • ATTIVITA’
    • campagne e giornate di mobilitazione
    • Esperienze
    • Associazioni e comitati
      • COMITATO NO AL BITUME SÌ AL PARCO DEL TREBBIA
      • COMITATO PERTITE
      • S.O.S. AMBIENTE-PIACENZA CAPACE DI FUTURO
    • bandi
  • NEWS
    • TUTTI I NOSTRI POST
    • Eventi sul territorio
  • ARCHIVI
    • foto
    • VIDEO
    • ARTICOLI STAMPA
    • NATURA IN LIBERTA’
  • info
    • filiera corta/gas
    • mercati
    • negozi biologico
    • usato
    • link amici

Category: Categoria: energia

ECOSISTEMA URBANO 2020 – PIACENZA 65a

11 Novembre 2020
 |  Nessun commento
 |  acqua, aria, clima, energia, mobilità, natura e biodiversità, rifiuti, territorio

ECOSISTEMA URBANO 2020 è un Report sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani presentato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore. Piacenza al 65esimo posto su 104 città, ultima in Regione […]

Read More →

CONCLUSO IL CICLO DI WEBINAR. RIGUARDATE I VIDEO

1 Luglio 2020
 |  Nessun commento
 |  clima, energia, territorio

Primo incontro del ciclo di webinair organizzato da Legambiente Piacenza. PUMS, Piano Urbano Mobilità Sostenibile Nell’incontro svoltosi il 16 giugno 2020 insieme all’analisi gli aspetti innovativi e le criticità del Piano elaborato dal Comune di […]

Read More →

INCONTRO CON IL PRESIDENTE MATTARELLA

11 Giugno 2020
 |  Nessun commento
 |  acqua, aria, clima, energia, mobilità, natura e biodiversità, rifiuti, territorio

Pubblichiamo la lettera che Legambiente Nazionale ci ha inviato in cui ci racconta l’incontro avvenuto il 4 giugno con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un momento di grande riconoscimento dell’impegno e la tenacia della […]

Read More →

DAL CORONAVIRUS AD UNA SOCIETA’ PIU’ SICURA, EQUA E SOSTENIBILE

17 Aprile 2020
 |  Nessun commento
 |  acqua, aria, clima, energia, mobilità, natura e biodiversità, rifiuti, territorio

COMUNICATO STAMPA DI LEGAMBIENTE_EMILIA ROMAGNA Legambiente: la ripartenza non proponga gli stessi errori del passato Non sprechiamo questo momento di riflessione sui nostri modelli: politica e società riprendano una discussione sul futuro. La transizione ecologica […]

Read More →

COME VOGLIAMO CRESCERE?

14 Aprile 2020
 |  Nessun commento
 |  acqua, aria, clima, energia, mobilità, natura e biodiversità, rifiuti, territorio

In questi giorni di emergenza insieme all’attenzione sugli sviluppi della pandemia, sono molte ormai le voci che ci propongono riflessioni sia sulle cause che su come pensare, ripensare il futuro. Sembra che in generale, prevalga […]

Read More →

CINEMAAMBIENTE A CASA TUA

6 Aprile 2020
 |  Nessun commento
 |  acqua, aria, clima, energia, mobilità, natura e biodiversità, rifiuti, territorio

  Segnaliamo una bella iniziativa, “CinemAmbiente a casa tua”, voluta dal festival Cinemambiente Torino, che ha deciso di offrire proiezioni gratuite a tema green fruibili direttamente dal vostro divano! Inoltre, ogni film sarà accompagnato da […]

Read More →

PROGETTI PER RIPARTIRE

27 Marzo 2020
 |  Nessun commento
 |  acqua, aria, clima, energia, mobilità, natura e biodiversità, rifiuti, territorio

Cosa vogliamo che accada quando arriveremo alla fine del tunnel? Da dove riprenderemo quando questo virus sarà sconfitto? Dalla “normalità ” di un prima che “normale” non era o da una nuova visione delle priorità […]

Read More →

ABBIAMO 11 ANNI PER SALVARE IL PIANETA!

14 Maggio 2019
 |  Nessun commento
 |  acqua, aria, energia, mobilità, natura e biodiversità, rifiuti, territorio

Global strike for future: il Decalogo di Legambiente Legambiente presenta 10 proposte al Governo Italiano per ridurre gas climalteranti causati dai combustibili fossili: dalla cancellazione dei 16 miliardi di euro regalati alla lobby Oil&Gas alla mobilità a […]

Read More →

Navigazione articoli

1 2 Successivi

ULTIME NEWS

  • L’EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO NON DEVE ESSERE ABBATTUTO!
    6 Marzo 2021
  • CLIMA E RISCHI SULLA COSTA
    18 Febbraio 2021
  • PROROGA DOMANDE SERVIZIO CIVILE
    15 Febbraio 2021
  • CONVERSAZIONI ATTORNO AGLI ALBERI. ULTIMO INCONTRO VENERDI’ 29/1/21
    27 Gennaio 2021
  • CONVERSAZIONI INTORNO AGLI ALBERI
    14 Gennaio 2021

DALLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK

DALLA NOSTRA PAGINA DI INSTAGRAM

legambientepiacenza

legambientepiacenza
CLIMA E RISCHI SULLA COSTA_WEBINAR Non perdete l'i CLIMA E RISCHI SULLA COSTA_WEBINAR
Non perdete l'iniziativa del prossimo 25 febbraio sul rischio climatico sulla costa. Il webinar comincerà alle 17:30 e sarà visibile sulla pagina Facebook
➡️ https://www.facebook.com/legambiente.emiliaromagna
e nel canale Youtube del regionale.
➡️ https://www.youtube.com/user/LegambientEmr

L'iniziativa è parte della campagna di comunicazione per rendere più concreta la percezione del rischio climatico a tutti i cittadini e decisori della nostra regione.
Il nostro dossier IL CLIMA CI RIGUARDA: rischi futuri in Emilia-Romagna è scaricabile al LINK
➡️ https://legambiente.piacenza.it/clima-e-rischi-sulla-costa/

#clima #cambiamenticlimatici #coste #eventieccezionali #programmazione #gestionedelterritorio #legambienteemiliaromagna #igersitalia #webinar #igerspiacenza #volontariato
PROROGA SCADENZA DOMANDE PER IL SERVIZIO CIVILE UN PROROGA SCADENZA DOMANDE PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Pochi minuti fa il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato (https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/...) sul proprio sito la notizia della proroga del termine di scadenza del bando selezione volontari alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021.
Lo slittamento viene giustificato dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate. Il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga quindi di 48 ore la scadenza del bando.
Pertanto sarà possibile da parte dei giovani presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021.
Durante le 48 ore di proroga non sarà però possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova.
#serviziocivileuniversale #legambientepiacenza #volontariato #lavoro #impiego #ambiente #green #sostenibilità #igersitalia #igerspiacenza
29 gennaio ore 20,30 ultimo incontro del ciclo "Co 29 gennaio ore 20,30
ultimo incontro del ciclo
"Conversazioni intorno agli alberi, paesaggio e verde pubblico"
Emanuela Torrigiani, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Piacenza, esporrà
"I costi della mancata progettazione e della cattiva manutenzione del verde pubblico"
Il webinair è aperto a tutti al link
https://us02web.zoom.us/j/81221276243 
🌳
#green #verdepubblico #pianodelverde  #EmanuelaTorrigiani #aironidelpo #universitàparma #uniparma #bibliotecaarchiviosereni #istitutoalcidecervi #lacompagniadellepiante #riservabiosferapogrande #progettoverde #curadelverde #alberi #alberature #igerspiacenza #igersitalia
LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' STATA PROROGATA AL 15 FEBBRAIO 2021.
🙂
Cerchiamo giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliano passare un anno con noi occupandosi di ambiente.
Il servizio civile con noi è un'ottima occasione per fare esperienza nel mondo del lavoro e dell'ambientalismo.
Sono richieste 25 ore settimanali con una contribuzione di 439€.
🙂
Aiutateci a diffondere questo messaggio, fatelo arrivare ai giovani.
Sul nostro sito trovate tutte le informazioni utili.
https://legambiente.piacenza.it/servizio-civile-2021-un-anno-con-noi/

#serviziocivile #ambiente #lavoro #piacenza #legambiente #volontariato #igerspiacenza #igersitalia #lavoro #green
Se ti sta a cuore il verde urbano, la biodiversità, la tutela dei nostri fiumi, se ti fa male la cementificazione del suolo, se non ne puoi più della logistica, del traffico e dell’aria inquinata, non hai altra scelta che associarti. Noi ci mettiamo il cuore, ma ci meritiamo una mano!

sabato 30 gennaio 2021 dalle ore 10,30 alle 12,30 aspettiamo in sede via Giordani 2, con le precauzioni del caso, tutti coloro che vogliono fare o rinnovare la tessera per il 2021
È possibile anche accreditare l’importo on-line
Sul nostro sito trovate tutte le tipologie di tessera alla pagina
https://legambiente.piacenza.it/partecipa/
CC Bancario Cariparma, sede di Piacenza,
codice IBAN IT68O 06230 12601 000030331725
intestato a Legambiente PIACENZA
Causale "quota tessera 2021"
In seguito vi contatteremo per consegnarvi la tessera.
Ai tesserati 2021 la libreria Romagnosi offre la possibilità di acquistare il bel libro di Angelo Battaglia "Uccelli del piacentino" al prezzo di 20€ anziché 23

#tesseramento2021 #ambiente #volontariato #igerspiacenza #igersitalia
Carica di più... Seguici su Instagram

NEWS PER TEMA

Legambiente.Piacenza Circolo Emilio Politi

via Giordani 2, Piacenza

telefono e fax 0523.332666

legambientepc@gmail.com

CERCA
VISITE AL SITO
  • 52883Totale letture:
  • 28466Totale visitatori:
TAG
acqua alberi ambiente andareapiedi aria beniculturali beni culturali bicilette bitumificio cenasociale cittàsostenibili clima condivisione consigliodistato consumodisuolo dighe educazioneambientale energia energiesostenibili fiumi gestionedelterritorio gossolengo inceneritore inquinamento logistica mobilità mobilitàdolce natura paesaggio parcodeltrebbia partecipazione percorsi naturali plastica programmazione raccoltadifferenziata repertiarcheologici rifiuti risparmioenergetico salute serviziocivile sostenibilità territorio Trebbia verde volontariato