EMERGENZA ARIA
L’emergenza climatica è una drammatica realtà. Ci stiamo avventurando verso un surriscaldamento del pianeta di oltre 4°C con scenari apocalittici se non interverremo rapidamente. Gli scienziati dell’IPCC, il panel intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici dell’ONU, avvertono che non è più possibile continuare su questa strada. Per evitare la crisi climatica si deve agire entro alcuni anni riducendo le emissioni di gas serra almeno del 95% entro 2050, questo contribuirà a contenere il riscaldamento del pianeta almeno sotto la soglia critica, 2°C. I governi attualmente in carica, pertanto, hanno enormi responsabilità. In assenza di misure efficaci, tra le possibili previsioni per i prossimi decenni sembra inevitabile che tempeste e inondazioni si abbatteranno con sempre maggior intensità sulle zone costiere del mondo provocando lo spostamento di milioni di persone;
il riscaldamento del clima modificherà le zone forestali e le zone umide causando danni, a volte irreversibili, all’intero ecosistema; il riscaldamento globale provocherà l'innalzamento del livello dei mari mettendo a rischio le popolazioni costiere; le infiltrazioni di acqua salata a livello costiero dovute all'innalzamento del livello dei mari diminuiranno la qualità e disponibilità di acqua dolce e potabile; le condizioni climatiche, modificate dal caldo e dall’umido, potranno far insorgere nuove forme patologiche ed accelerare la propagazione di malattie infettive come la malaria e la febbre gialla; a causa delle pratiche agricole non sostenibili e della progressiva avanzata dei deserti; numerose aree del nostro pianeta diverranno improduttive ed inospitali a causa delle pratiche agricole non sostenibili e della progressiva avanzata del deserto. Possiamo ancora cambiare rotta e restituire alla future generazioni un mondo ospitale. L’Unione Europea ha un ruolo decisivo nella trattiva internazionale che impegna i Pesi del mondo a una progressiva riduzione dei gas climalteranti. Legambiente si batte affinchè l'Italia e l'UE si facciano promotrici di obiettivi ambiziosi per la riduzione dei gas-serra e di spinta verso una economia low-carbon attraverso target legalmente vincolanti che spingano anche lo sviluppo delle fonti rinnovabili e gli interventi di efficienza energetica.
TUTTI I POST SUL TEMA ARIA
RAPPORTO ECOMAFIE 2023
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio25 Agosto 2023PENSIERO CRITICO PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Territorio22 Febbraio 2023LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA VOTA UN PIANO DEI TRASPORTI NEMICO DEL CLIMA #TrasportiamocialFuturo
Aria, Clima, Mobilità, Territorio22 Dicembre 2021ATTIVA IL CAMBIAMENTO – FAI LA TESSERA!
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio29 Novembre 2021ECOSISTEMA URBANO 2021, PIACENZA 49ESIMA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio15 Novembre 2021RINNOVATE LA TESSERA!
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio30 Dicembre 2020ECOSISTEMA URBANO 2020 – PIACENZA 65a
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio11 Novembre 2020DOSSIER MAL’ARIA 2019
Aria28 Agosto 20205G. LA NOSTRA RICERCA
Aria, Territorio4 Agosto 2020INCONTRO CON IL PRESIDENTE MATTARELLA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio11 Giugno 2020COSA SERVE ALLA SANITA’ A PIACENZA?
Acqua, Aria, Clima7 Maggio 2020COSA FARE QUINDI QUI E ORA?
Aria, Clima, Mobilità, Natura e biodiversità29 Aprile 2020DAL CORONAVIRUS AD UNA SOCIETA’ PIU’ SICURA, EQUA E SOSTENIBILE
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio17 Aprile 2020COME VOGLIAMO CRESCERE?
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio14 Aprile 2020CINEMAAMBIENTE A CASA TUA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio6 Aprile 2020PROGETTI PER RIPARTIRE
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio27 Marzo 2020POLVERI SOTTILI E CORONAVIRUS
Aria, Clima19 Marzo 2020RIFLESSIONI SULLE EMERGENZE
Aria, Clima5 Marzo 2020EMERGENZA ARIA. SERVONO MISURE PIU’ EFFICACI
Aria8 Gennaio 2020ABBIAMO 11 ANNI PER SALVARE IL PIANETA!
Acqua, Aria, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio14 Maggio 2019E ADESSO, DOPO LA MARCIA, CHE SI FA?
Acqua, Aria, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio19 Marzo 2019POLVERI SOTTILI, PIACENZA MAGLIA NERA
Aria26 Febbraio 2019DIARIO DI UNA TIPICA GIORNATA DI “ORDINARIO” INQUINAMENTO
Aria18 Febbraio 2019METTI UNA SERA A CENA CON LEGAMBIENTE
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio12 Novembre 2018IL NUOVO CAPITOMBOLO DI PIACENZA: SIAMO 58ESIMI IN ITALIA, PARMA SECONDA
Acqua, Aria, Energia, Mobilità, Rifiuti, Territorio30 Ottobre 2018CHE ARIA TIRA A PIACENZA?
Aria, Energia, Mobilità, Territorio5 Aprile 2018CHE ARIA TIRA A PIACENZA
Aria, Clima26 Marzo 2018ADDIO AL CANTIERE SUL TREBBIA
Acqua, Aria, Natura e biodiversità, Territorio18 Marzo 2018INCENERITORE – RICORSO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Aria, Energia, Rifiuti, Territorio16 Marzo 2018GOSSOLENGO, IL COMITATO PRESENTERÀ RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
Aria, Natura e biodiversità, Territorio13 Marzo 2018MONITORAGGIO POLVERI SOTTILI
Aria31 Gennaio 2018MONITORAGGIO POLVERI SOTTILI
Aria, Mobilità31 Gennaio 2018BITUMIFICIO GOSSOLENGO: LA SENTENZA DEL TAR
Aria, Natura e biodiversità, Territorio23 Gennaio 2018BORGOFORTE, UNA MAXI AREA PER I CAMION DELLA LOGISTICA
Aria, Energia, Natura e biodiversità, Territorio11 Gennaio 2018ANNO NUOVO OBIETTIVO SALUTE
Aria, Rifiuti31 Dicembre 2017SMOG, SALUTE IN PERICOLO: INACCETTABILE L’IMMOBILISMO DEL COMUNE
Aria31 Dicembre 2017METTI UNA SERA A CENA CON LEGAMBIENTE
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio20 Novembre 2017ARIA PULITA 3.0 – LA PERCEZIONE DEI GENITORI 2017
Aria6 Novembre 2017INCONTRO APERTO/58 SFORAMENTI DA INIZIO ANNO
Aria6 Novembre 2017ARIA, RIFIUTI E MOBILITA’. PIACENDA SCENDE IN CLASSIFICA DI 10 POSTI
Aria, Mobilità, Rifiuti31 Ottobre 2017POLVERI ALLE STELLE
Acqua, Aria30 Ottobre 2017BILANCI E TORTELLI
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio19 Giugno 2017GREENCITY
Acqua, Aria, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio9 Maggio 2017METTI UNA SERA A CENA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio8 Maggio 2017