CLIMA E FUTURO DEI NOSTRI FIUMI
Il 28 Ottobre e il 16 Dicembre 2022 alle ore 21 si sono tenuti nella sede CAI ( club alpino Italiano) due incontri pubblici sul futuro dei nostri fiumi, gli incontri sono stati organizzati dalla […]
Read More →Il 28 Ottobre e il 16 Dicembre 2022 alle ore 21 si sono tenuti nella sede CAI ( club alpino Italiano) due incontri pubblici sul futuro dei nostri fiumi, gli incontri sono stati organizzati dalla […]
Read More →Il cambiamento è nelle tue mani. Crisi climatica, ecomafie, energie rinnovabili: sono tanti i motivi per cui continuare a lottare con il coraggio di sempre e il sostegno di chi, come te, ha a cuore […]
Read More →Un miglioramento in classifica rispetto allo scorso anno, ma restiamo una città statica che non vuole correre di fronte all’emergenza dei cambiamenti climatici (dati relativi al 2020 su 18 parametri ambientali). 16 posizioni guadagnate rispetto […]
Read More →Dopo quasi due anni dalla presentazione della proposta per costruire 7 palazzine nell’area verde degli ex orti di via Campesio, l’amministrazione comunale ha organizzato una serata per illustrare il progetto e confrontarsi con i cittadini. […]
Read More →. Vallelata in collaborazione con Legambiente, promuove, per il secondo anno, un progetto green che coinvolge i consumatori in attività di pulizia di parchi e aree verdi in tutta Italia. Quest’anno per fare di più […]
Read More →[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il 30 e il 31 di marzo si sono svolti gli ‘Shine Days’ del Liceo Gioia, due giornate di seminari aperti a tutti gli studenti organizzati con l’intento di sviluupare le loro qualità di cittadini, […]
Read More →GLI ORTI DI VIA CAMPESIO VANNO MANTENUTI A VERDE! Abbiamo presentato le nostre oservazioni contro la costruzione di sette palazzine residenziali, sull’area degli orti. Area che rappresenta un relitto di verde prezioso per la comunità […]
Read More →19 marzo Giornata Mondiale per il Clima…. I giovani attivisti di Fridays For Future tornano nelle piazze, virtualmente, nella giornata mondiale per il clima. Lo fanno per denunciare l’inerzia di chi ha la responsabilità di […]
Read More →