LA MARCIA DEI BRUCHI
“Insieme cammineremo come bruchi e ci trasformeremo in farfalle e in questo modo trasformeremo le guerre in pace” In Congo, da 30 anni una guerra economica di cui in Europa si sa pochissimo distrugge uno […]
Read More →“Insieme cammineremo come bruchi e ci trasformeremo in farfalle e in questo modo trasformeremo le guerre in pace” In Congo, da 30 anni una guerra economica di cui in Europa si sa pochissimo distrugge uno […]
Read More →Ripartiamo con il nuovo anno con le nostre battaglie a Piacenza. Verde urbano e Tigli di via Amaldi e Via Boselli 2 gli aspetti fondamentali: INFORMAZIONE PREVENTIVA dei cittadini rispetto agli interventi di manutenzione […]
Read More →Questo è ciò che abbiamo fatto nell’anno appena trascorso, nell’attesa delle nuove sfide del 2025! LE NOSTRE CAMPAGNE Puliamo il Mondo attività di cleening con 15 scuole di diversi Comuni (1300 allievi), con cittadini, cooperative, […]
Read More →Siamo entusiasti di annunciare i protagonisti selezionati per il progetto “IESS – Innovazione Ecologica e Sociale a Scuola” del Circolo Legambiente di Piacenza “E. Politi”, un’iniziativa che valorizza l’impegno delle scuole piacentine verso gli obiettivi […]
Read More →Sabato 9 novembre, ore 15,30 in piazzetta Mercanti, manifestazione\sit-in I cittadini e le associazioni protagonisti della tutela della Piazza convocano questa manifestazione per esprimere tutto lo strazio e la contrarietà per lo scempio perpetrato da […]
Read More →Ecosistema Urbano è il Il rapporto annuale di Legambiente, redatto in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali delle città. Quest’anno Reggio Emilia è la migliore città, sui 106 […]
Read More →Per scaricare l’articolo QUI Per scaricare la lettera di presentazione del progetto QUI Per scaricare il volantino per le scuole QUI Per scaricare la scheda di presentazione progetto compilabile QUI Alla metà di giugno 2024 […]
Read More →La protesta che stiamo portando avanti con Italia Nostra, Il laboratorio popolare dell’arte e della cultura, FATe e moltissimi cittadini, continua. Dal 26 agosto è presente un presidio in piazza, presidio che ha impedito l’abbattimento […]
Read More →