CAMBIAMO LE ABITUDINI
La situazione dei trasporti in Italia è uno specchio dei problemi del Paese, di un deficit che è prima di tutto culturale rispetto all’idea di mobilità e di innovazione del sistema. Una realtà in cui persino in questi anni di crisi cresce il peso del trasporto su gomma, con oltre due terzi del traffico merci terrestre su gomma e il 92% di quello passeggeri, e una diffusione di auto che vede il nostro Paese protagonista di un non invidiabile primato mondiale per abitante (e oltre 37milioni di veicoli in circolazione).
Per Legambiente sono le aree urbane la questione prioritaria che riguarda i trasporti in Italia. E’nelle città che sono più gravi i problemi di congestione e dove si concentra oltre l’80% della domanda di spostamenti delle persone in Italia. Promuovere una mobilità alternativa e sostenibile, basata sul trasporto pubblico, sulla condivisione dei mezzi, su mezzi a basso impatto ambientale è nelle azioni di Legambiente.
TUTTI I POST SUL TEMA MOBILITA’
AMMODERNAMENTO SS45? SI PUO’ FARE
Mobilità, Natura e biodiversità11 Marzo 2025LA MARCIA DEI BRUCHI
Acqua, Aria, Clima, diritti civili, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio6 Marzo 2025ECCO COSA ABBIAMO FATTO NEL 2024!
Acqua, Aria, Clima, diritti civili, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio30 Dicembre 2024IESS GREENTEAM: I PROGETTI SELEZIONATI
Acqua, Aria, Clima, diritti civili, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio4 Dicembre 2024ECOSISTEMA URBANO 2024
Acqua, Aria, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio31 Ottobre 2024IESS – INNOVAZIONE ECOLOGICA e SOCIALE a SCUOLA
Acqua, Aria, Clima, diritti civili, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio30 Settembre 2024GIRETTO D’ITALIA 2024 – I RISULTATI
Mobilità19 Settembre 2024STRADA STATALE 45, L’ULTIMA POSSIBILITA’
Mobilità, Territorio8 Gennaio 2024IIX CONGRESSO DI LEGAMBIENTE: Il nostro circolo di Piacenza c’è stato
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio4 Dicembre 2023GIRETTO D’ITALIA 2023 – I RISULTATI NAZIONALI
Mobilità, Uncategorized20 Ottobre 2023ALTERFEST: DALLA LOGISTA AL PO IN BICICLETTA
Mobilità5 Ottobre 2023GIRETTO D’ITALIA 2023. I RISULTATI A PIACENZA
Mobilità21 Settembre 2023RAPPORTO ECOMAFIE 2023
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio25 Agosto 2023GIRETTO D’ITALIA 2022
Mobilità14 Settembre 2022LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA VOTA UN PIANO DEI TRASPORTI NEMICO DEL CLIMA #TrasportiamocialFuturo
Aria, Clima, Mobilità, Territorio22 Dicembre 2021ATTIVA IL CAMBIAMENTO – FAI LA TESSERA!
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio29 Novembre 2021ECOSISTEMA URBANO 2021, PIACENZA 49ESIMA
Acqua, Aria, Clima, Energia, Mobilità, Natura e biodiversità, Rifiuti, Territorio15 Novembre 2021GIRETTO D’ITALIA 2021 – I RISULTATI DI PIACENZA
Mobilità17 Settembre 2021GIRETTO D’ITALIA EDIZIONE 2021
Mobilità9 Settembre 2021LA CITTA’ DI DOMANI TRA VERDE E MOBILITA’
Mobilità, Natura e biodiversità16 Aprile 2021
PASSEGGIAMO PER PIACENZA

Un'iniziativa per incentivare la mobilità ciclo-pedonale.