NON TI SCORDAR DI ME
C’è aria di primavera alla XXV Aprile ed alla Rodari con l’iniziativa Non ti scordar di Me di Legambiente Piacenza. Le due scuole sono state rimesse a nuovo con tanti piccoli grandi lavori di manutenzione […]
Read More →C’è aria di primavera alla XXV Aprile ed alla Rodari con l’iniziativa Non ti scordar di Me di Legambiente Piacenza. Le due scuole sono state rimesse a nuovo con tanti piccoli grandi lavori di manutenzione […]
Read More →Legambiente presenta il dossier Nevediversa 2023 In montagna è sos neve, a pesare la crisi climatica e l’aumento delle temperature con impatti negativi anche sul turismo invernale e la stagione sciistica. L’Italia è tra i paesi […]
Read More →Mercoledì 18 Gennaio 2023 all’Auditorium della Fondazione si è tenuto l’incontro con il prof. Leonardo Setti, presidente dell’associazione “Centro per le comunità solari” e docente di Sistemi e politiche energetiche dell’Università di Bologna, organizzato da […]
Read More →Legambiente è decisamente contraria ad importare 7.000 tonnellate di rifiuti da Genova, non solo perché il nostro territorio vive in una condizione di emergenza da inquinamento atmosferico cronico, ma anche perché i livelli di raccolta […]
Read More →Dalla crisi energetica che ci coinvolge si può uscire, le soluzioni ci sono, sia per i cittadini che per le aziende ed i condomini. Le comunità solari, le comunità energetiche ed il fotovoltaico condiviso possono […]
Read More →Il 28 Ottobre e il 16 Dicembre 2022 alle ore 21 si sono tenuti nella sede CAI ( club alpino Italiano) due incontri pubblici sul futuro dei nostri fiumi, gli incontri sono stati organizzati dalla […]
Read More →Ecosistema urbano è il report annuale sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo che tiene conto di 18 indicatori distribuiti in 6 aree tematiche: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia. Nel 2021, […]
Read More →Anche quest’anno si sono conclusi gli interventi nelle scuole della campagna nazionale “Puliamo il mondo”. Come sempre l’appello è stato raccolto da molte classi che si sono sguinzagliate per la città raccogliendo rifiuti abbandonati. In […]
Read More →